Per chi è
Per chi desidera diventare più metodica e comprendere esattamente dove vanno i propri soldi per mettere in piedi una strategia di risparmio o di investimento personale o famigliare. Per chi vorrebbe trovare un modo per dividere più equamente i costi con un* partner o con il resto della famiglia.
Per chi pensa e spera che anche le cose più prosaiche si possano imparare in compagnia e davanti a una buona merenda. È necessario saper usare Excel a livello base e portare il proprio computer o tablet. Saper usare Google Drive è un plus (non indispensabile) perché il file sul quale lavoreremo è condiviso e vi verrà consegnato a fine corso.
Come funziona
Ci troviamo il 17-04-2023 alle 19: arriviamo, ci accomodiamo, ci colleghiamo alla rete gentilmente fornita da La Falegnameria e seguiamo insieme la procedura. Non avere timore, Valeria usa Excel anche per decidere se fare pipì. Alle 21 te ne torni a casa con il tuo template che potrai modificare e arricchire a piacimento.
Quanto costa
Il prezzo è di 20€ e include la lezione, il template che ti porterai a casa e un aperitivo servito al tavolo. Se hai intolleranze o preferenze alimentari, segnalacelo nelle note e troveremo una soluzione per te.
La location
La Falegnameria è una struttura dei primi del XIX secolo e il suo ultimo occupante era effettivamente un falegname. Vi si accede da un porta verde all’interno del cortile, e come tutti i luoghi nascosti, è bellissima. Se non ci credi, guarda qui!
Si trova in via San Donato 45 a Torino: 10′ a piedi da Piazza Statuto e 15′ da Porta Susa. Se utilizzi i mezzi:
- tram 13, fermata Schina in via Cibrario + 4 minuti di cammino.
- metro, fermata Principi d’Acaja + 7 minuti di cammino
- bus 59 e 59/, fermata Galvani, 1 minuto di cammino
Se vieni in bici, puoi legarla nell’interno cortile de La Falegnameria. Se vieni in auto, che Dio t’assista col parcheggio.
Chi è Valeria?
Valeria è la persona che sta dietro a Gynepraio. Crea contenuti, scrive libri e manuali, conduce podcast, organizza Bite Market, propone consulenze di marketing e comunicazione e sa inspiegabilmente usare Excel. È una delle fondatrici di Hey tu!
Gli sponsorao della nostra trasmissao (semicit.)
Gli Antagonisti. Birrai nati e cresciuti e infine tornati in Valle Varaita con il sogno di riqualificare il territorio producendo una birra artigianale che invitasse a bere bene.
Braccia rese. Una Società Semplice Agricola costituita da viticoltori giovani e originari di Busca, in provincia di Cuneo, desiderosi di restituire all’agricoltura le famose braccia che le sono state rubate.
Hey tu! in poche parole
Si tratta di una serie di eventi destinati a far conoscere e socializzare persone residenti a Torino e desiderose di costruire un network di amicə. Oltre Meet Up, proponiamo Rendez Vous culturali e Workshop per accogliere gruppi più intimi. Ci puoi contattare via email o unirti al gruppo Telegram
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.